Post

Visualizzazione dei post da maggio, 2017

Risotto ai funghi porcini e speck

Immagine
Io i risotti li amo in qualsiasi modo e questo è uno dei miei preferiti, porcini e speck sono una combinazione gustosissima. Se non avete i porcini freschi, andranno benissimo anche quelli secchi. Ingredienti per 4 persone 1 lt di brodo vegetale (vai alla ricetta del brodo vegetale ) 350 g di riso carnaroli 30 g di funghi porcini secchi 70 g di speck a dadini mezzo bicchiere di vino rosso mezza cipolla rossa olio evo sale q.b. pepe q.b. 50 g di parmigiano grattugiato 1 pezzetto di burro per mantecare a fine cottura Procedimento Mettere i funghi in un recipiente con dell’acqua tiepida per 20 minuti per farli ammorbidire. In un tegame versate l’olio evo, la mezza cipolla e lo speck e fare soffriggere per qualche minuto. A questo punto aggiungete i funghi, dopo averli sciacquati e puliti da eventuali residui di terra. Fateli insaporire insieme alla cipolla e lo speck per qualche minuto, poi aggiungete il riso e fatelo tostare e dopo...

Brodo vegetale

Immagine
Questa è la base per creare un saporito brodo vegetale, impiegato per molte ricette tra cui i risotti. Può essere preparato con i classici ortaggi oppure arricchirlo con aromi o altre verdure a piacere. Ingredienti per 1 lt di brodo vegetale 1,5 lt di acqua 2 gambi di sedano 2 carote 2 cipolle aromi a piacere sale q.b. pepe q.b. Procedimento Mondate e sbucciate tutte le verdure. Tagliatele a pezzi grossi e versatele tutte in una pentola capiente, salate e pepate. Versate 1,5 lt di acqua fredda e a fiamma alta portate a bollore. Da quando l’acqua comincerà a bollire, abbassate la fiamma e fate bollire per 45 minuti. Spegnete il fuoco, e se necessario aggiustate di sale. Filtrate il brodo, a questo punto è pronto per essere utilizzato per le vostre ricette. Le verdure rimaste possono essere utilizzate per fare una vellutata oppure essere gustate semplicemente con dell’olio d’oliva.

Spaghetti con crema di asparagi e pancetta

Immagine
Questo è un piatto molto saporito e il procedimento è molto semplice, la crema ottenuta con gli asparagi e la Philadelphia accompagnata dalla pancetta croccante creano un piatto pieno di sapore che piacerà a tutti. ingredienti 300 g di pasta lunga 10-15 asparagi 1 confezione di philadelphia da 100 g 1 confezione di pancetta dolce olio evo procedimento tagliare la parte bianca degli asparagi e lavarli accuratamente. Farli bollire in una pentola d’acqua salata fino a quando diventano teneri, scolarli e farli raffreddare. Una volta raffreddati, frullarli insieme al philadelphia e un goccio d’olio, salare e pepare, fino a farli diventare una crema. Ora fate friggere la pancetta senza aggiungere altri grassi, dovrete cuocerla fino a farla diventare croccante. Nel frattempo mettete a bollire l’acqua per la pasta, tuffate la vostra pasta preferita e cuocetela per il tempo necessario, quindi scolate. In un tegame saltate la pasta insieme alla crema di asparagi ...

Zucchine tonde ripiene

Immagine
Le zucchine ripiene sono un ottimo piatto unico accompagnato da insalate o verdure alla griglia. Il sapore delle mandorle si sposa benissimo alle zucchine e alle mandorle. ingredienti per 4 persone 4 zucchine tonde 1 cipolla 1/2 spicchio d’aglio 100 g di ricotta o caprino 40 g di mandorle a lamelle 1 uovo maggiorana 60 g di pangrattato olio evo sale pepe procedimento Sbucciare aglio e cipolla e tritarli finemente. Lavare le zucchine e cuocerle in acqua bollente salata per 4 minuti. Lasciare raffreddare, quando saranno abbastanza fredde, eliminate le calotte e svuotatele con un cucchiaio o uno scavino e tritatele. Scaldare 2 cucchiai d’olio evo e fare appassire la cipolla e l’aglio, aggiungere la polpa delle zucchine e farla soffriggere per 5 minuti, mescolando ogni tanto. Una volta raffreddata, aggiungere la ricotta, 30 g di mandorle, il pangrattato, l’uovo sbattuto, 1 cucchiaio di maggiorana tritata, sale e pepe e mescolate. Riempite le ...

Crostata con mousse al cioccolato fondente e lamponi

Immagine
Oggi avevo voglia di dolce...ed allora perché non farne uno con cioccolata e lamponi? ingredienti per la frolla 150 g di farina di mandorle 150 g di farina 00 150 g di burro 120 g di zucchero 30 g di cacao amaro 3 tuorli ingredienti per la ganache 200 g di cioccolato fondente 250 ml di panna per dolci 20 g di burro decorazione lamponi procedimento Preparate la frolla: nella ciotola della planetaria con la frusta a foglia, lavorate la farina con il burro freddo tagliato a dadini, fino ad ottenere un composto granuloso. Successivamente aggiungete lo zucchero, il cacao e i tuorli, impastate fino ad amalgamare bene gli ingredienti. Ora formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola, lasciate riposare in frigo per mezz’ora. Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato fondente, tritate finemente il cioccolato. Prendete una pentolino e riempitelo d’acqua, sopra mettete un altro pentolino più piccolo (...

Torta di Nocciole

Immagine
Questa è una torta dal gusto delicato e soffice e molto semplice nella preparazione. ingredienti 4 uova 200 g di nocciole tostate 200 g di zucchero di canna 100 g di fecola di patate 60 g di burro 60 g di latte scorza di 1 limone 1 bustina di lievito per dolci 1 bustina di vanillina procedimento tritare le nocciole con la fecola, 50 g di zucchero e la scorza di limone. Montare le uova con il resto dello zucchero a nastro (come per il pan di spagna) per circa 10 minuti, aggiungere 50 g di burro fuso e a cucchiaiate le nocciole tritate, mescolando con una spatola. Aggiungere il latte, lievito e vanillina sempre mescolando delicatamente. Imburrare e infarinare una teglia rotonda da 22 cm, versare l’impasto e infornare a 180° per circa 30 minuti. Servire con cioccolato fuso, zucchero a velo e nocciole intere.

Triangolini con salsiccia e stracchino

Immagine
Questo è un piatto indicato per aperitivi, o antipasti, veloce e semplice da realizzare. Ingredienti 9 fette di pan carrè 250 g di salsiccia 150 g di stracchino sale q.b. pepe q.b. Procedimento Dividere le fette di pan carrè in 2 parti in modo da avere 18 triangolini. In un contenitore spellare la salsiccia e mescolare energicamente insieme allo stracchino, salare e pepare, spalmare un po’ della crema ottenuta su ogni triangolino di pan carrè. Disponeteli su una placca rivestita da carta da forno. Infornate con forno già caldo a 180 g° per circa 15-20 minuti. Servire caldi.

Branzino al cartoccio

Immagine
Questo è un piatto semplice e veloce da realizzare, quando si ha poco tempo da dedicare ai fornelli. E' anche un piatto leggero e salutare, con pochissimi grassi. ingredienti per 2 persone 2 filetti di branzino 2 patate di media grandezza 6 pomodorini pachino 2 spicchi d’aglio 1 manciata di olive nere rametti di rosmarino, timo, maggiorana, prezzemolo olio evo q.b. sale q.b. pepe q.b. procedimento Cominciate facendo bollire 2 patate in acqua salata per circa 20 minuti, le patate dovranno risultare al dente, una volta cotte, mettetele a raffreddare. Ora preparate l’occorrente per i branzini, lavate sotto l’acqua corrente tutti gli aromi e asciugateli con della carta da cucina, fate lo stesso con i pomodorini. Prendete 2 fogli di carta da forno abbastanza grandi da poter chiudere come si deve i filetti di branzino. Spellate le patate e tagliate fette da circa 1 cm l’una e adagiatele al centro della carta forno una vicina all’altra, sovrapp...

Missione in progress!

Immagine
Siamo partiti 😄