Crostata con mousse al cioccolato fondente e lamponi



Oggi avevo voglia di dolce...ed allora perché non farne uno con cioccolata e lamponi?

ingredienti per la frolla

150 g di farina di mandorle
150 g di farina 00
150 g di burro
120 g di zucchero
30 g di cacao amaro
3 tuorli

ingredienti per la ganache

200 g di cioccolato fondente
250 ml di panna per dolci
20 g di burro

decorazione

lamponi


procedimento

Preparate la frolla: nella ciotola della planetaria con la frusta a foglia, lavorate la farina con il burro freddo tagliato a dadini, fino ad ottenere un composto granuloso.


Successivamente aggiungete lo zucchero, il cacao e i tuorli, impastate fino ad amalgamare bene gli ingredienti.



Ora formate un panetto e avvolgetelo nella pellicola, lasciate riposare in frigo per mezz’ora.

Nel frattempo preparate la ganache al cioccolato fondente, tritate finemente il cioccolato.

Prendete una pentolino e riempitelo d’acqua, sopra mettete un altro pentolino più piccolo (il pentolino dove andrete a mettere gli ingredienti non deve toccare l’acqua dell’altra pentola), a questo punto accendete il fuoco e versate la panna, il cioccolato e il burro a dadini, mescolate fino a quando tutto il cioccolato si sarà sciolto.

Mettete la ganache in una ciotola e fatela raffreddare immersa in un altro contenitore pieno d’acqua e ghiaccio, poi mettetela in frigo per una manciata di minuti.


Trascorsa la mezz’ora, prendete il panetto dal frigo e posizionatelo tra 2 fogli di carta forno.
Stendete la frolla con un matterello, fino ad arrivare alla dimensione della tortiera (io ho usato uno stampo 35 x 11).

Mettetela sopra allo stampo con la carta forno sotto e con le dita aggiustare la forma della crostata, bucherellare con una forchetta il fondo della crostata,foderatela con la carta forno nella parte superiore e riempitela (letteralmente) di legumi secchi (che servono per non fare gonfiare la frolla durante la cottura).
Infornate a 180° per 15 minuti, trascorso il tempo togliete la carta e i legumi e proseguite la cottura per altri 10 minuti circa.
Togliete dal forno e lasciatela raffreddare.
Preparate con la ganache fredda, la mousse al cioccolato, montate con lo sbattitore alla massima potenza fino a farla diventare spumosa.

Prendete la frolla e adagiatela in un piatto da portata.
Prendete la mousse e inseritela in una sac a poche con bocchetta a stella da 1 cm, decorate la crostata con ciuffi di mousse su tutta la superficie.

Distribuite i lamponi.

Fate raffreddare la crostata nel frigo per un paio d’ore prima di servirla.




Commenti

Post popolari in questo blog

Triangolini con salsiccia e stracchino

Straccetti di pollo con speck, crema di robiola e zafferano

Arista di maiale al latte con cipolle in agrodolce