Post

Visualizzazione dei post da giugno, 2017

Torta salata di zucchine

Immagine
Questa è una torta salata molto ricca e gustosa, può essere servita come aperitivo tagliata a quadrotti o gustata come antipasto o anche come secondo. Ingredienti per la pasta brisèe 200 g di farina 100 g di burro 1 uovo sale q.b. 1 cucchiaio d’olio Ingredienti per il ripieno 400 g di zucchine (circa 2 di media grandezza) 1 spicchio d’aglio 4 uova 100 g di caprino o ricotta 30 g di pinoli 40 g di parmigiano 100 g di latte 200 g di panna da cucina noce moscata q.b. erbe aromatiche a piacere olio evo sale pepe Procedimento Cominciate a preparare la pasta brisèe impastando la farina con il burro tagliato a tocchetti insieme all’uovo, all’olio e al sale. Stendete la pasta su della carta forno e foderate una tortiera di 24 cm e lasciate riposare in frigorifero. Ora preparate il ripieno, tagliate a cubetti 400 g di zucchine e fatele saltare in padella con l’aglio e un filo d’olio e salate e pepate,...

Insalata di pollo, peperoni e melanzane

Immagine
Piatto fresco ed estivo, ottimo come piatto unico o come pietanza da portare ad un pic nin Ingredienti 2 peperoni 1 melanzana di media grandezza 500 g di fettine di pollo sottili una manciata di noci 100 g di groviera 2 gambi di sedano una manciata di olive sale olio evo Procedimento Lavate bene peperoni e melanzane, asciugatele e tagliatele a julienne. Fatele friggere in un tegame con poco olio, quando sono cotte trasferitele su un piatto con della carta assorbente per togliere l’olio in eccesso. Ora grigliate le fettine di pollo e poi tagliate anche queste a julienne. Prendete una ciotola ampia e unite il pollo, le verdure, le noci, le olive, il sedano e la groviera e condite con olio evo, aggiustate di sale. Conservatela in frigo fino al momento di servirla. A piacere si può gustare con della maionese, della senape o semplicemente aggiungendo dell’aceto balsamico. ...

Crema pasticcera al limone

Immagine
Ho voluto fare questa crema per farcire i bomboloni ma può essere usata anche per farcire crostate di frutta, pan di Spagna oppure essere consumata così accompagnata da biscottini fatti in casa. Ha un sapore molto delicato e non troppo dolce, volendo al posto del limone si può usare una bacca di vaniglia mettendo la bacca in infusione con il latte e i semi mescolati al composto di uova e zucchero. Ingredienti 500 ml di latte intero 150 g di zucchero 30 g di farina 00 30 g di amido di mais Scorze di 2 limoni non trattati Succo di mezzo limone Procedimento Lavate i limoni e con un pela patate pelate la scorza, mettetela in un pentolino con il latte e scaldatelo sfiorando il bollore. A parte dividere i tuorli dagli albumi lavorando solo i tuorli con lo zucchero, ora setacciate la farina e l' amido di mais nel composto lavorato in precedenza e con le fruste amalgamate tutto. Togliete le scorze dal latte e versatelo sul composto lavorandolo veloce...

Bomboloni

Immagine
I bomboloni sono ottimi per una colazione corposa, oppure possono essere gustati a merenda. La preparazione è un po’ lunga ma il risultato è eccezionale, nessuno riuscirà a resistere alla bontà di questo dolce. Ingredienti 200 ml di latte tiepido 20 g di lievito fresco 70 g di zucchero 2 uova 80 g di olio di semi scorza grattugiata di 1 limone non trattato 300 g di farina manitoba 200 g di farina 00 1 bustina di vanillina zucchero olio per friggere Procedimento Versate il latte tiepido con il lievito in una ciotola e fatelo sciogliere. Prendete la planetaria, montate il gancio per impastare e versateci dentro il latte con il lievito, aggiungete l’olio, lo zucchero, le uova, la scorza grattugiata e la bustina di vanillina. Azionate alla velocità minima e versate poco alla volta tutta la farina. Ora spolverate di farina il piano da lavoro e prendete l’impasto. Lavoratelo qualche minuto con le mani fino...

Spaghetti con pesto di basilico fresco

Immagine
Piatto dal sapore deciso e molto profumato, anche questa è una ricetta veloce da preparare e volendo si può omettere l’aglio per avere un gusto più delicato. Ingredienti per 4 persone 1 mazzetto abbondante di basilico 30 g di pinoli 30 g di parmigiano 1 spicchio d’aglio 100 ml di olio evo sale q.b. 300 g di pasta lunga Procedimento Lavare il basilico e asciugarlo bene. Grattugiate il parmigiano. Prendete un contenitore alto e stretto e mettete il basilico, il parmigiano, l’aglio e i pinoli ( tenete qualcuno da parte per l’ impiattamento). Aggiungete l’olio e frullate tutto con un frullatore a immersione.  Assaggiate e aggiustate di sale. Fate bollire in una pentola capiente l’acqua salata, quando bolle immergete la pasta e fatela cuocere. Scolate la pasta e condite con il pesto preparato e guarnite con qualche pinolo e foglia di basilico.

Gnocchi con sugo di salsiccia

Immagine
Questo è un piatto per il pranzo della domenica quando si ha più tempo per cucinare. Gli gnocchi da sempre sono apprezzati da tutti e con questo sugo i vostri familiari li gradiranno ancora di più. Ingredienti per gli gnocchi 1 kg di patate 200 g di farina 2 tuorli ½ cucchiaio d’olio sale Ingredienti per il sugo 1 cipolla di tropea 300 g di salsiccia 300 g di pomodorini datterino 1 spicchio d’aglio sale pepe basilico Procedimento Lavate le patate e fatele bollire. Sbucciatele e passatele nello schiacciapatate, unite la farina e i tuorli, l’olio e il sale. Impastate il tutto fino ad ottenere un impasto liscio e compatto, aggiungete un po’ di farina se dovesse risultare ancora appiccicoso. Prendete dall’impasto dei pezzi di pasta, lavorateli con le mani su un piano infarin ato. Fateli diventare dei salamini lunghi spessi circa 2 cm, tagliate dei tocchetti di circa 1,5 cm, posizio...