Risotto con Castelmagno e nocciole tostate
Il Castelmagno è un formaggio a pasta semidura di origine piemontese. In questo risotto il gusto forte del Castelmagno si sposa bene con la dolcezza delle nocciole. Un primo piatto perfetto per stupire i vostri ospiti!
Ingredienti
Mezza cipolla bianca
Olio evo
320 di riso carnaroli
100 g di Castelmagno
40 g di nocciole
1 lt di brodo vegetale
1 noce di burro
Mezzo bicchiere di vino bianco
Sale
Pepe
Olio evo
320 di riso carnaroli
100 g di Castelmagno
40 g di nocciole
1 lt di brodo vegetale
1 noce di burro
Mezzo bicchiere di vino bianco
Sale
Pepe
Procedimento
In un tegame soffriggere la cipolla tagliata fine con l'olio.
Mettere il riso e tostatelo per qualche minuto, a questo punto sfumate con il vino bianco.
Aggiungete 2 mestoli di brodo e proseguite la cottura fin quando sarà al dente versando del brodo ogni volta che si sarà asciugato.
Nel frattempo tostate le nocciole in un padellino per qualche minuto facendo attenzione a non bruciarlo, lasciatele raffreddare e tritatele grossolanamente.
A cottura ultimata spegnete il fuoco e aggiungete il Castelmagno precedentemente grattugiato, mescolate bene e mantecate con una noce di burro, salate e pepate.
Ora impiattate e cospargete con una manciata di nocciole tritate.
Il piatto è pronto per essere gustato!!
Commenti
Posta un commento