Arista di maiale al latte con cipolle in agrodolce
L'arista di maiale al latte è una ricetta un po' più lunga ma di facile esecuzione. Perfetta come secondo per un pranzo domenicale. L'arista si sposa benissimo alle cipolle in agrodolce.
Ingredienti
800 g di arista lardellata
2 coste di sedano
2 carote
1 cipolla
Mezzo bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
2 foglie di alloro
200 g di latte
Olio evo
Sale
Pepe
Rosmarino
2 coste di sedano
2 carote
1 cipolla
Mezzo bicchiere di vino bianco
1 spicchio d'aglio
2 foglie di alloro
200 g di latte
Olio evo
Sale
Pepe
Rosmarino
Ingredienti cipolle agrodolce
1 kg ci cipolle di Tropea
60 g di zucchero di canna
100 ml di aceto balsamico
1 cucchiaio di aceto di vino rosso
Sale
60 g di zucchero di canna
100 ml di aceto balsamico
1 cucchiaio di aceto di vino rosso
Sale
Procedimento
Scaldate in una padella un filo d'olio con lo spicchio d'aglio per qualche minuto, poi mettete l'arista carrellata, facendola rosolare bene da tutti i lati, aggiustate di sale e pepe e sfumate col vino bianco fino a completa evaporazione.
A questo punto pulite tutte le verdure e tagliatele grossolanamente e posizionatele su una leccarda da forno con un filo d'olio, al centro posizionate l'arista.
A questo punto versate sopra il fondo di cottura, il latte e l' alloro.
Coprite con dei fogli di alluminio e cuocete per circa mezz'ora a 170°, trascorso il tempo togliete il foglio di alluminio e irrorate con il suo sughetto, rimettete in forno senza alluminio a 180° per un'altra mezz'ora.
A fine cottura mettete l'arista su un tagliere e fate intiepidire, nel frattempo frullate le verdure con il sughetto e aggiustate di sale e pepe. Ora tagliate l'arista a fettine sottili e ponetele in un tegame insieme alla salsa ottenuta, lasciatela lì fino al momento di servirla avendola scaldata precedentemente.
Ora preparate le cipolle, lavate e affettatele non troppo spesse.
Ponetele in un tegame insieme allo zucchero e all' aceto balsamico e all' aceto di vino.
Lasciatele cuocere a fuoco medio fin quando non si asciugano per bene (circa mezz'ora-40 minuti).
A cottura ultimata aggiustate di sale e servite come contorno insieme ad una fetta di arista.
Commenti
Posta un commento